Tematica Uccelli

Melanerpes superciliaris Temminck, 1827

Melanerpes superciliaris Temminck, 1827

foto 483
Foto: Riccardo Ariotti
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Piciformes Meyer & Wolf, 1810

Famiglia: Picidae Vigors, 1825

Genere: Melanerpes Swainson, 1832


itItaliano: Picchio panciarossa

enEnglish: West Indian Woodpecker

frFrançais: Pic à sourcils noirs

deDeutsch: Bahamaspecht

spEspañol: Carpintero Antillano

Specie e sottospecie

Melanerpes superciliaris ssp. blakei Ridgway, 1886 - Melanerpes superciliaris ssp. caymanensis Cory, 1886 - Melanerpes superciliaris ssp. murceus Bangs, 1910 - Melanerpes superciliaris ssp. nyeanus Ridgway, 1886.

Descrizione

È un picchio di medie dimensioni, caratterizzato dalla presenza di una nuca rosso intenso che si estende maggiormente nel maschio, il becco è scuro e lungo, l'occhio bordato di scuro e zone ventrali arancioni. La specie è nota per avere un sistema poliandrogeno di allevamento con una femmina che alleva simultaneamente due nidiate con differenti maschi. Scava buchi nei tronchi nei quali alleva i piccoli. Si nutre di larve che cattura nella corteccia degli alberi, producendo il caratteristico suono, picchiettando i tronchi.

Diffusione

Presente nelle Bahamas, nelle isole Cayman e a Cuba. I relativi habitat naturali sono le foreste asciutte subtropicali o tropicali, le foreste umide subtropicali o tropicali in pianura, le foreste subtropicali o tropicali a mangrovia.


03330 Data: 02/01/1974
Emissione: Uccelli
Stato: Cayman Islands
03371 Data: 09/10/2006
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Cayman Islands

04427 Data: 20/12/1983
Emissione: Uccelli
Stato: Cuba
04477 Data: 15/07/1991
Emissione: Posta espresso
Stato: Cuba

04501 Data: 15/02/1995
Emissione: America
Stato: Cuba
08082 Data: 05/09/1995
Emissione: Avifauna del Carribe
Stato: Grenada and the Grenadines